Piazza del Municipio, 3
comune.sassofeltrio@provincia.ps.it
www.comune.sassofeltrio.pu.it
tel. 0541974130/0541974000
L’abitato di Sassofeltrio sorge su uno sperone di roccia gessosa non lontano dalla media valle del Conca ed è protetto da una cortina di mura, che funge da belvedere su un’ampia e soleggiata vallata.
È l’antico Sassoferetrano, noto fin dal secolo VIII anche con il nome di Serra del Sasso. Il toponimo è composto dal termine sasso, nel senso di roccia, luogo roccioso, e dall’aggettivo feltrio, derivante da Montefeltro, nome della sub-regione dell’Appennino marchigiano. Ben poche tracce sono rimaste a testimonianza dell’imponente rocca che Federico da Montefeltro vi fece erigere da Francesco di Giorgio Martini e che andò a sostituire il castello edificato dai Malatesta, divenuto loro roccaforte nel corso del XIV secolo.
Caratterizzato da un aspetto prevalentemente moderno, l’abitato conserva il medievale centro storico, ben ristrutturato, e la piccola chiesa di Valle Sant’Anastasio, località in cui sgorga una nota sorgente di acque sulfuree e alcaline.