Piazza Conti, 1
turismo@comune.carpegna.pu.it
www.comune.carpegna.pu.it
072277326 Ufficio turistico comunale  0722727007

 

Adagiata sulla costa dell’omonimo Monte, immersa nel verde dei suoi faggeti, Carpegna è il centro di quel Montefeltro aspro e gentile che fu terra di santi e condottieri, di cupe leggende e di storia. Nobile perchè essa ruota attorno alla famiglia dei Conti di Carpegna, fra le più blasonate d’Italia, dalla quale derivano i Malatesta, i gloriosi Montefeltro e di Della Faggiola del notissimo Uguccione, descritto nei versi del Canto XXIII dell’Inferno di Dante.

Cuore storico e artistico dell’abitato è il Palazzo dei Principi, progettato dall’architetto romano Antonio de Rossi e costruito nel 1675 su commissione del cardinale Gaspare di Carpegna.

Carpegna rientra nel territorio del Parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello, di cui è la sede capoluogo.

Ormai da decenni, nel mese di luglio, Carpegna celebra uno dei prodotti enogastronomici più prelibati e famosi del Montefeltro, il Prosciutto di Carpegna DOP